Il Master in Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia patrocinato da Gripo nasce a Padova nel 2014, con lo scopo di fornire strumenti teorico-clinici per l’intervento nell’area della salute, della prevenzione e della terapia della coppia e del gruppo familiare.
Il programma è pensato per permettere non solo l’apprendimento di una teoria, ma anche una sua trasformazione in strumento di lavoro, attraverso una elaborazione operativa delle nozioni della Concezione Operativa sul Gruppo (COG).
MODELLO PEDAGOGICO
Utilizziamo il dispositivo pedagogico introdotto da Enrique Pichon Riviére, che permette di contattare le informazioni sperimentandole. La formazione include lezioni e gruppo coordinato secondo la concezione psicoanalitica operativa di gruppo per l’elaborazione degli ostacoli epistemologici e dei blocchi affettivi collegati al processo di insegnamento/apprendimento. L’elaborazione gruppale è centrata sul tema dell’informazione, sull’immaginario, sull’affetto e su tutto ciò che gira attorno a quell’informazione e permette di elaborarla dall’interno, nella situazione attuale.
ORGANIZZAZIONE
Il master è organizzato su due livelli, ciascuno della durata di due anni.
Ogni anno è organizzato in 9 giornate. Ogni giornata prevede 2 lezioni di un’ora ciascuna, ognuna seguita da un’ora e quarantacinque minuti di gruppo coordinato. La nona giornata è di supervisione e di valutazione sull’anno.
SECONDO LIVELLO
Nel secondo biennio del master vengono approfonditi i temi che riguardano i processi di stereotipia e blocco del funzionamento familiare e di coppia che si organizzano attorno a una sintomatologia (tossicodipendenza, anoressia, alcolismo, psicosi, ecc.).
Viene data particolare attenzione alle trasformazioni sociali della famiglia e della coppia (neofamiglie, famiglie miste, adozione, affido, famiglie omo e monoparentali, ecc.).
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Il master è diretto ai professionisti che si occupano o vogliono occuparsi di famiglia, coppia o gruppo nella propria pratica di lavoro.
COSTO E ECM
1800 € all’anno (Iva inclusa)
50 Crediti ECM all’anno (da confermare) per tutte le professioni sanitarie
SEDE DEL CORSO
Mantova, via Vittorino da Feltre, 6
DIRETTORE SCIENTIFICO
Lucia Balello
COMITATO DIDATTICO-ORGANIZZATIVO
Lucia Balello
Raffaele Fischetti
Fiorenza Milano
EQUIPE DIDATTICA
Lucia Balello
Raffaele Fischetti
Fiorenza Milano
Silvia Azzali
Debora Bussolotti
Anna Rebecca Lovisatti
Arianna Medeot
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
049 656 985 – 328 045 2051
[email protected]