LIBRI
Arnosti C., Milano F. (2006), Affido senza frontiere. L’affido familiare e il minore straniero non accompagnato, Ed. Franco Angeli
Azzali S. (2020), Fuori dal banco. Idee, percorsi e strumenti di psicologia scolastica, libreriauniversitaria.it edizioni
Balello L., Fischetti R., Milano F. (1994), La passione di crescere, Pitagora, Bologna
Fischetti R. (1979), coautore di Umorismo e Psichiatria, Edizioni Ginnasio, Padova
Fischetti R. (1984), coautore di La cartella Pedagogica, Edizione Dal Noce, Camposampiero, II edizione 1986
Fischetti R. (1985), cura, introduzione e traduzione di Il processo gruppale di Pichon-Rivière, Ed. Lauretana, Loreto, II edizione 1991
Fischetti R. (1992), coautore di Il gruppo nella formazione degli operatori sociali, F. Angeli, Milano
Fischetti R. (1993), (a cura di), Lo Psicoterapeuta e i suoi sistemi di riferimento espliciti e impliciti, Pagus, Treviso
Fischetti R. (1993), traduzione di Note di Psicologia e Psichiatria Sociale, di A. Bauleo, Pitagora, Bologna
Fischetti R. (1994), traduzione di Clinica Gruppale, Clinica Istituzionale, di A. Bauleo e M. De Brasi, ed. Poligrafo, Padova
Fischetti R. (1997), coautore di Psicoigiene e città, Pitagora, Bologna
Fischetti R. (2003), coautore di S-vincolare, Borla, Roma
Fischetti R. (2010), Vita quotidiana, Adolescenti e Istituzioni, Pitagora Bologna
Fischetti R. (2012), coautore di Una comunità che apprende, Pitagora, Bologna
Fischetti R. (2014), Glossario blegeriano, Armando, Roma
CAPITOLI DI LIBRI
Balello L. (2014), “Pratiche di produzione di soggettività: alcune riflessioni su una linea concettuale Individuo-gruppo-famiglia” in Il lavoro psicosociale con le famiglie vulnerabili. Clinica, teorie e racconti, a cura di Bianchera L. e Cavicchioli G., Unipress, Padova
Balello L. Fischetti. R. (1986), “La nozione di emergente nella concezione operativa di gruppo”, In AA. VV. Modelli psicologici e Psicoterapia, Bulzoni, Roma
Balello L., Fischetti. R. (1989), “Analisi della domanda, obiettivi e istituzione” in AA. VV., Malattia e Psicoterapia, Bulzoni, Roma
Balello L., Fischetti. R. (2018), “Groupe familial: de Pichon-Rivière a la Psychanalise opérationnelle”, in La thérapie familiale contemporaine. Les apports d’Enrique Pichon-Rivière, a cura di Jaitin R., Chroniques sociale, Lyon
Fischetti R. (1993), “Appunti per una teoria dei processi istituzionali” in Un bambino ancora da scoprire, a cura di Cristoferi Realdon V. e Chinosi L., Marsilio, Venezia
Fischetti R. (2003), “La formazione e la preparazione delle famiglie affidatarie”, in AA. VV. Un percorso di formazione e ricerca sull’affido familiare, Regione Veneto, Venezia
Fischetti R. (2005), “Gruppo, istituzione e setting”, in Supervisione e consulenza nell’organizzazione cooperativa sociale di Biancheria L. e Cavicchioli G., Armando, Roma
Fischetti R. (2006), “Promozione della salute, Psicoanalisi e creatività” in Tracce per la costruzione di un percorso al femminile di Tellatin E., Borla, Roma
Fischetti R. (2009), “Per un concetto di ‘dipendenza’ in relazione alla situazione istituzionale”in La promozione della salute nelle situazioni di dipendenza, a cura di Capuzzo R., Ed. Sometti, Mantova
Fischetti R. (2009), “Vicissitudini della relazione tra domanda e offerta”, in La promozione della salute nelle situazioni di dipendenza, a cura di Capuzzo R., Ed. Sometti, Mantova
Fischetti R. (2013), “Il concetto di vincolo nella psicoanalisi operativa”, in Io-tu-noi l’intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi, a cura di Cavicchioli G., Franco Angeli, Milano
Fischetti R. (2014), “Psicoanalisi della famiglia: le sofferenze della famiglia oggi”, in Il lavoro psicosociale con le famiglie vulnerabili, a cura di Bianchera L. e Cavicchioli G., Unipress, Padova
Fischetti R. (2017), “Estraneazione e apprendimento”, in Istituzioni, apprendimento e nuovi emergenti, a cura di Bianchera L. e Cavicchioli G., Unipress, Padova
Fischetti R. (2018), “Esperienze caotiche e dispositivo gruppale nelle istituzioni”, in Di segni e di sogni di Romitti A., Barelli B., Leasi V., Il Rio Letture, Mantova
Milano F. (1996), “La crisi adolescenziale: una sindrome normale”, in Problemi clinici e supporti psicologici per gli adolescenti, a cura di Condin A., Doninotti E., Cortina, Milano
Milano F. (2008), “Sul trauma. Modernità del pensiero di Sandor Ferenczi”, in Trauma e relazioni traumatiche, a cura di Cellentani O., Franco Angeli, Milano
Milano F. (2014), “Incontri di culture: affido familiare e adolescenti migranti”, in Il lavoro psicosociale con le famiglie vulnerabili, clinica teoria e racconti, Unipress, Padova
RELAZIONI A CONVEGNI
Balello L., Barchielli A., Biondi F., Giusti F., Lovisatti A.R., Medeot A., Milano F. (2020), “La intimidación como un emergente comunitario”, relazione presentata al IX E-Congress “Advances in couple and family psychoanalysys in today’s world” dell’Aipcf, 21-25 ottobre 2020.
Balello L., Fischetti R. (2018), “Il lavoro dell’osservazione”, relazione presentata alla II Asamblea Internacional de investigacion en torno a la Concepción Operativa de Grupo, Madrid, Aprile 2018. Pubblicato in Revista Área 3, Extra n° 3 – Verano 2018.
Balello L., Fischetti R. (2025), “Psicoanalis de grupos familiares in Los grupos en el ámbito de la salud mental comunitaria: Retos y perspectivas actuales”, XXIX Congreso Centenario de la Asociación Española de Neuropsiquiatría (AEN-PSM), Bilbao 4, 5 y 6 de junio del 2025
Balello L., Fischetti R. (2025), “Sobre la formacion en psicoanalisis” in Los grupos en el ámbito de la salud mental comunitaria: Retos y perspectivas actuales, Congreso AEN, Bilbao, 4, 5 y 6 de junio del 2025.
Balello L., Milano F. (2014), “Letargia e corpo familiare”, relazione presentata al VI congrès international de psychanalyse de couple et de famille, Bordeaux, 30 luglio – 2 agosto 2014
Fischetti R. (1990), “Apprendimento, socializzazione e handicap”, in H… la parola alla Scuola, Attidel Seminario provinciale di Aggiornamento del Provveditorato agli Studi di Padova, 28-30 novembre 1990
Fischetti R. (1991), “La formazione nei servizi pubblici” in Psicologia Clinica: psicoterapia e formazione, AttiXXII Congresso Nazionale SIPs, S. Marino, 1991
Fischetti R. (1998), “Sul processo apprendimento insegnamento. Dieci movimenti sul tema, in Apprendimento, trasmissione, formazione, a cura di Lorenzoni O. e Milano F., Atti del Seminario, Padova, 1998
Fischetti R. (2001), “Idea di prevenzione e utilizzo del gruppo”, in AA. VV., Il gruppo come strumento di lavoro in prevenzione, Atti del Seminario, Mantova, 2001
Fischetti R. (2011), “Gioco patologico, prevenzione e gruppi”, in È ancora un gioco? Gambling dalla cura alla prevenzione, Atti del Corso di formazione della Regione Toscana, Arezzo, 2011
Fischetti R. (2018), “Setting gruppale e familiare”, relazione presentata alla II Asamblea Internacional de investigacion en torno a la Concepción Operativa de Grupo, Madrid, Aprile 2018. Pubblicato in Revista Área 3, Extra n. 3 – Verano 2018.
ARTICOLI IN RIVISTE
Balello L. (2011), “El vínculo intersubjetivo entre Psicoanálísis, Filosofía y contexto sociocultural”,in Revue international de Psychoanalyse de couple et famille, n. 9, anno 2011/1
Balello L. (2011), “Nozione gruppale di vincolo e oggetto teorico” in Revista Área 3 n. 14, 2011 e in Revue international de Psychoanalyse de couple et famille, n. 9, anno 2011
Balello L., Barchielli A., Benlodi A., Bianchini B., Biondi F., Fischetti R., Greco O., Lovisatti A.R., Milano F. (2023), “The complexity of intergenerational psychic transmission in medically assisted pregnancy (MAP): Extraneousness into familiar”, in Revue international de Psychoanalyse de couple et famille, n. 29, 2/2023
Balello L., Ceresi G., Fischetti R., Gómez R., Klein R., Lorea M., Lorenzo L., Milano F., Scherzer A. (2023), “La Clínica Psicosocial, el Grupo Familiar y las Instituciones de Salud”, Revista Área 3, Extra n. 5 – Verano 2023
Balello L., Ceresi G., Fischetti R., Gómez R., Klein R., Lorea M., Lorenzo L., Milano F., Scherzer A. (2023), “La problemática de la trasmisión en la formación”, in Revista Área 3, Extra n. 5 – Verano 2023
Balello L., Fasolo F., Fischetti R., Milano F. (1980), “Miopia, istituzione e separazione: un piccolo contributo” in Psichiatria generale e dell’età evolutiva n.3, 1980
Balello L., Fischetti R. (1980) “Relazione gruppo-compito: tecnica operativa e pratica costruttiva”, in Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, n.1, 1980
Balello L., Fischetti R. (1982) “Tecnica Operativa e formazione”, Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, n.1-2, 1982
Balello L., Fischetti R. (1983), “La terapia centrata sul compito: ipotesi per un approccio per la psichiatria di Comunità”, In Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, n.1, 1983
Balello L., Fischetti R. (1985), “L’inserimento di alunni portatori di handicap”, in Quaderni del Bollettino Informazioni, IRSSAE del Veneto, Febbraio 1985
Balello L., Fischetti R. (1985), “Sulla descrizione in psicopatologia”, in Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, n.2, 1985
Balello L., Fischetti R. (1988), “Ancora su: epistemologia e piccolo gruppo”, in Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, v. 26, 1988
Balello L., Fischetti R. (2015), “La Nocion de emergente. Dialéctica del uno y de la multiplicidad”, Revista Área 3, n. 18, 2015
Balello L., Fischetti R. (2016), “La notion d’emergent”, in Le Lien, n. 53, 2016
Balello L., Fischetti R. (2017), “Fortbildungsprojekt der ladinischen Schulen” in Aules, marzo 2008
Balello L., Fischetti R. (2017), “Rileggendo simbiosi e ambiguità”, in Gli Argonauti, n.152, 2017
Balello L., Fischetti R. (2021), “Alcune note sull’osservazione”, in Gruppi, n.1, 2021
Balello L., Fischetti R. (2022), “La Concepción Operativa de Grupo en Italia”, Cuadernos de Psiquiatría Comunitaria, vol 19, número 1, 2022
Balello L., Fischetti R., Milano F. (1984) “Osservatore e Gruppo: funzioni e compito” in Quaderni di Psicoterapia di Gruppo, Borla, n.3, 1984
Balello L., Fischetti R., Milano F. (2018), “L’osservazione psicoanalitica: controtransfert e vincolo”, in Gli Argonauti, n.156, 2018
Balello L., Fischetti R., Milano F. (2019), “Cinco personaje en busca de una familia”, in Revue international de Psychoanalyse de couple et famille, n. 20, anno 2019/1
Bianchera L., Cavicchioli G., Milano F. (2016), “Memorie et oublie dans l’istitution: pertinence du travail de supervision”, in Divan familial n. 37
De Brasi M., Fischetti R. (1990), “L’Istituzione Ipsa come strumento di formazione”, in Boletin, n.16, 1990
Fasolo F., Fischetti R. (1979), “Esposizione e breve commento di un singolare rilievo clinico in un caso di anoressia mentale risolto”, in Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, n. 4, 1979
Fasolo F., Fischetti R., Volpato C. (1979), “Ulteriori considerazioni sulla possibilità di fare lavori scientifici”, in Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, n.4, 1979
Fischetti R. (1987), “Sull’integrazione degli alunni portatori di gravi handicap” in Boletin, n. 10, 1987
Fischetti R. (1987), “Umorismo, psicoterapia e Istituzione”, in Psichiatria gen. e dell’età evolutiva, v. 25, 1987, supplemento n.1
Fischetti R. (1990), “Documento sulle aree teorico-tecniche della Psicologia Clinica” in Quaderni di Gestalt, n.10-11, 1990 e in Psicoterapia e Scienze Umane, n. 4, 1990
Fischetti R. (1990), “Sull’apprendimento”, in Boletin, n.16, 1990
Fischetti R. (1991), “Appunti per una pedagogia clinica”, in Rivista di Clinica Gruppale e Ricerca Istituzionale, n. 2, 1991
Fischetti R. (1992), “Introduzione ai gruppi operativi”, in Il consultorio familiare, n.1, 1992
Fischetti R. (1993), “Algunas notas sobre el problema de la Psicoterapia en Italia”, in Papeles del psicologo, Epoca II, n. 56, 1993
Fischetti R. (1993), “Vicissitudini di un modello pedagogico”, in Rivista di Clinica gruppale e Ricerca Istituzionale, n. 3, 1993
Fischetti R. (1997), “Notizen für einer klinische Pädagogik” in Journal, Sondernumemmer, Zürich, 1997
Fischetti R. (1998), “Grupalidad y socialidad sincretica in Revista Área 3, n. 7 , 1998
Fischetti R. (2006), “Gruppo familiare ed equipe” in Itaca, numero speciale, 2006
Fischetti R. (2006), “Introduzione a Dalla Psicoanalisi alla Psicologia Sociale di E. Pichon-Riviére e A. Quiroga”, in Narrare i gruppi, anno 1, n. 2, 2006
Fischetti R. (2006), “Prevencion e implicacion del los operadores”, in Revista Área 3, n. speciale, 2006
Fischetti R. (2007), “Legame-k, ansia confusionale e nucleo indiscriminato”, in Revista Área 3, n. 11, 2007
Fischetti R. (2011), “Il vincolo intersoggettivo tra Psicoanalisi. Filosofia e contesto socio-culturale”, in Revista Área 3, n. 14, 2011
Fischetti R. (2011), “Sulla nozione di insuccesso nelle psicoterapie con i tossicodipendenti”, in Itaca, n. 34, 2011
Fischetti R. (2012), “Appunti per il benessere della civiltà”, in Quaderni della formazione, n.1, 2012
Fischetti R. (2012), “Concezione Operativa di Gruppo”, in Revista Área 3, n.15, 2012
Fischetti R. (2013), “Lavoro sociale, pensiero, riabilitazione”, in I quaderni della formazione, n.1, 2013
Fischetti R. (2014), “Self conyugal, vínculo simbiótico e interpretación”, in Revue international de Psychoanalyse de couple et famille, n. 12, anno 2014
Fischetti R. (2015), “Psicoanalisi Operativa della coppia e vincolo simbiotico”, in Revista Área 3, n. 18, 2015
Fischetti R. (2016), “Formazione e supervisione nei servizi pubblici”, in Revista Área 3, n. 20, 2016
Fischetti R. (2018), “Enquadre” in Revue international de Psychoanalyse de couple et famille, n. 17, 2018
Fischetti R. (2018), “Riflessioni tra Etnopsichiatria e Psicoanalisi”, in Quaderni della formazione, n. 1, 2018
Fischetti R. (2018), “Sociabilidad sincrética y psicoterapia de grupo en las instituciones”, in Revista Área 3, n. 22, 2018
Fischetti R. (2020), “Las REMS: un enfoque terapéutico-rehabilitador centrado en la recuperación de las personas”, in Revista Área 3, n. 24, 2020
Fischetti R. (2021), “Du côté des lapsus”, in Le Lien, numéro spécial Recherche, décembre 2021
Fischetti R. (2022), “Notas sobre Estructura de una escuela destinada a la formación de psicólogos sociales”, de Enrique Pichon-Rivière, Hemeroteca, in Revista Área 3, 2022
Fischetti R. (2023), “Cuerpo individual y cuerpo familiar: vicisitudes de la socialidad sincretica”, in Revista Área 3, n. 27, 2023
Fischetti R., Balello L., Milano F. (1983), “La terapia centrata sul compito: ipotesi per un approccio per la psichiatria di comunità”, in Psichiatria Generale e dell’età Evolutiva vol I, Padova, 1983, 15-23
Fischetti R., Balello L., Milano F. (1988), “Ancora su epistemologia e piccolo gruppo”, in Psichiatria Generale e dell’età Evolutiva vol. I, Padova, 1988, 35-44
Fischetti R., Loncan A. (2023), “Introduction” to the issue “The new borders of transmission” in Revue Internationale de psychanalyse du couple et de la famille, n. 29, 2/2023
Fischetti R., Lorusso A., Margutti E. (2005), “Il lutto nell’agire tossicomanico” in Itaca, anno 9, n.26, 2005
Fischetti R., Morosini I. (2021), “Introduction” au numero “Avances de la psychanalyse du couple et de la famille dans le monde contemporaine”, in Revue Internationale de psychanalyse du couple et de la famille n. 25-2/2021
Furin A., Milano F., Patti L., Silvestri A. (2021), “Il lasciarsi sorprendere dall’incontro con l’altro: un dialogo con Janine Puget”, in Gruppi, 2021
Furin A., Milano F., Silvestri A., Zoncu C. (2020), “La trasmissione transgenerazionale dei segreti familiari. Il pensiero di Irma Morosini”, in Gruppi, 2020
Lovisatti A.R. (2023), “Sintomi della salute e famiglia”, in Revista Área 3, n. 27
Margutti E., Milano F. (2013), “La fragilità dei vincoli nella famiglia: adozione terminabile o interminabile?”, Funzione Gamma, ottobre 2013
Milano F. (2004), “El dispositivo del gruppo operativo y el acogimiento heterofamiliar”, Revista Área 3, Quadernos de temas Grupales y Institucionales, 9, 2004, 12-16
Milano F. (2006), “COG y acogimiento familiar”, in Revista Área 3, Número especial 1, Congreso Internacional Madrid 2006
Milano F. (2017), “Minori stranieri non accompagnati e affido familiare: percorsi e vissuti di una migrazione”, in Quaderni degli Argonauti n. 17, 2017
Milano F. (2018), “L’osservazione psicoanalitica: controtransfert e vincolo”, in Gli Argonauti, 2018